Applet Java per la visualizzazione 
              di menu a due livelli
             
              
              (Aggiornata alla v. 1.32 il 26/01/2003) 
            
 Da questa pagina è possibile prelevare un'altra (ancora???) applet 
              Java che permette di creare dei menu da inserire in pagine web. 
            Esistono già diverse decine di applet che fanno più o meno la stessa 
              cosa, quindi la domanda sorge spontanea:  
             
              Perchè fare una nuova applet menu? 
             
            La risposta è:  
             
              Perchè quelle che esistono non mi soddisfano, funzionano male 
                oppure hanno delle limitazioni progettuali; e poi scrivere un 
                nuovo programmino è sempre divertente, a patto di avere abbastanza 
                tempo libero. 
             
            Ma veniamo al sodo.  
            Descrizione dell'applet
            Questa applet consente di visualizzare un menu di scelte in una 
              pagina web di un browser Java1.1-compliant (quindi le versioni 
              più vecchie di Netscape Navigator o Internet Explorer, tipicamente 
              quelle precedenti le rispettive versioni 4.x, *NON* sono in grado 
              di far funzionare quest'applet): ogni scelta può avere una piccola 
              immagine grafica (tipicamente una GIF o una JPEG) e/o del testo. 
              Quando l'utente clicca su una di queste scelte, il browser visualizzerà 
              la pagina con la URL corrispondente. Se il numero di scelte disponibili 
              è elevato, è possibile organizzarle in due livelli: facendo click 
              su una scelta di primo livello è quindi possibile visualizzare le 
              corrispondenti scelte di secondo livello.  
            La resa grafica dell'applet è ampiamente configurabile mediante 
              gli appositi tag PARAM:  
            
              - Parametri generali 
                
                  -  ScrollingAllowed: impostazione logica TRUE o FALSE 
                    che rende possibile lo scorrimento del menu se lo spazio a 
                    disposizione fosse insufficiente. Default: FALSE. (nota: 
                    caratteristica aggiunta nella v. 1.3)
 
                   
                  - Background: colore dello sfondo dell'applet, in 
                    formato RRGGBB esadecimale (ad es. 000000=nero, FFFFFF=bianco, 
                    FF0000=rosso, ecc.). Default: FFFFFF
 
                  - BackgroundSubMenu: colore dello sfondo del sub-menu 
                    dell'applet (quando visibile), in formato RRGGBB. Default: 
                    FFFFFF (bianco).
 
                  - DefaultFont: tipo di carattere predefinito (in 
                    formato "Nome,attributi,punti", ad es. "SansSerif,BOLD+ITALIC,14"); 
                    e' comunque possibile specificare un font diverso per determinate 
                    scelte mediante il parametro ChoiceN-FONT. Default: 
                    "SansSerif,BOLD,12". (nota: per un bug introdotto 
                    in versioni precedenti, questo parametro non funzionava; dalla 
                    v. 1.31 in poi il bug è stato risolto)
 
                  - TextColor: colore del testo delle scelte del menu. 
                    Default: 000000 (nero).
 
                  - TextColorSubMenu: colore del testo delle scelte 
                    del sub-menu dell'applet (quando visibile). Default: 000000 
                    (nero).
 
                  - TextColorHighlight: colore del testo delle scelte 
                    del menu mentre queste sono sotto il puntatore del mouse. 
                    Default: 0000FF (blu).
 
                  - TextColorPressed: colore del testo delle scelte 
                    del menu mentre queste sono "premute" dal puntatore 
                    del mouse. Default: FF0000 (rosso).
 
                  - DefaultFrame: nome del frame in cui aprire le URL 
                    corrispondenti alle varie scelte del menu. E' comunque possibile 
                    specificare un frame diverso per determinate scelte mediante 
                    il parametro ChoiceN-FRAME (vedi più avanti). Default: 
                    _self (lo stesso frame in cui è presente l'applet).
 
                  - DefaultChoiceHeight: altezza di ogni scelta del 
                    menu. Default: 25.
 
                 
               
              - Indicazione delle selezioni del menu 
                
                  - ChoiceN (con N che va da 0 in su): testo della 
                    scelta n. N (la prima sarà quindi Choice0, la seconda 
                    sarà Choice1, ecc.). Se il testo è "-" 
                    (un trattino), *non* verrà mostrato alcun testo in corrispondenza 
                    a questa scelta (tipicamente per scelte con soli "pulsanti" 
                    grafici).
 
                  - ChoiceN-URL (con N che va da 0 in su): URL da aprire 
                    quando l'utente clicca sulla scelta n. N (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-IMG (con N che va da 0 in su): URL dell'immagine 
                    da mostrare alla sinistra del testo della scelta n. N (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-IMG2 (con N che va da 0 in su): URL dell'immagine 
                    da mostrare alla sinistra del testo della scelta n. N mentre 
                    questa è sotto il puntatore del mouse (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-IMG3 (con N che va da 0 in su): URL dell'immagine 
                    da mostrare alla sinistra del testo della scelta n. N mentre 
                    questa è "premuta" dal puntatore del mouse (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-IMG3 (con N che va da 0 in su): URL dell'immagine 
                    da mostrare alla sinistra del testo della scelta n. N mentre 
                    questa è "premuta" dal puntatore del mouse (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-FRAME (con N che va da 0 in su): nome del 
                    frame in cui aprire la URL della scelta n. N (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-FONT (con N che va da 0 in su): tipo di 
                    carattere da usare per la scelta n. N (in formato "Nome,attributi,punti", 
                    ad es. "SansSerif,BOLD+ITALIC,14") (facoltativo). 
                    (nota: per un bug introdotto in versioni precedenti, questo 
                    parametro non funzionava; dalla v. 1.31 in poi il bug è 
                    stato risolto)
 
                  - ChoiceN-HEIGHT (con N che va da 0 in su): altezza 
                    della scelta n. N (facoltativo). (nota: caratteristica 
                    aggiunta nella v. 1.2)
 
                 
               
              - Indicazione delle selezioni dei sotto-menu 
                
                  - ChoiceN-M (con N e M che vanno da 0 in su): testo 
                    della scelta n. M del sotto-menu n. N (la prima scelta del 
                    primo sotto-menu sarà quindi Choice0-0, la seconda 
                    sarà Choice0-1, la prima scelta del secondo sotto-menu 
                    sarà Choice1-0, la seconda sarà Choice1-1, 
                    ecc.). Se il testo è "-" (un trattino), *non* verrà 
                    mostrato alcun testo in corrispondenza a questa scelta (tipicamente 
                    per scelte con soli "pulsanti" grafici).
 
                  - ChoiceN-M-URL (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    URL da aprire quando l'utente clicca sulla scelta n. M del 
                    sotto-menu n. N (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-M-IMG (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    URL dell'immagine da mostrare alla sinistra del testo della 
                    scelta n. M del sotto-menu n. N (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-M-IMG2 (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    URL dell'immagine da mostrare alla sinistra del testo della 
                    scelta n. M del sotto-menu n. N mentre questa è sotto il puntatore 
                    del mouse (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-M-IMG3 (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    URL dell'immagine da mostrare alla sinistra del testo della 
                    scelta n. M del sotto-menu n. N mentre questa è "premuta" 
                    dal puntatore del mouse (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-M-IMG3 (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    URL dell'immagine da mostrare alla sinistra del testo della 
                    scelta n. M del sotto-menu n. N mentre questa è "premuta" 
                    dal puntatore del mouse (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-M-FRAME (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    nome del frame in cui aprire la URL della scelta n. M del 
                    sotto-menu n. N (facoltativo).
 
                  - ChoiceN-M-FONT (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    tipo di carattere da usare per la scelta n. M del sotto-menu 
                    n. N (in formato "Nome,attributi,punti", ad es. 
                    "SansSerif,BOLD+ITALIC,14") (facoltativo). (nota: 
                    per un bug introdotto in versioni precedenti, questo parametro 
                    non funzionava; dalla v. 1.31 in poi il bug è stato 
                    risolto)
 
                  - ChoiceN-M-HEIGHT (con N e M che vanno da 0 in su): 
                    altezza della scelta n. M del sotto-menu n. N (facoltativo). 
                    (nota: caratteristica aggiunta nella v. 1.2) 
 
                 
               
             
            Condizioni di utilizzo
            L'uso di questa applet è libero e gratuito. Anche il sorgente può 
              essere liberamente prelevato e modificato. Naturalmente, sarei lieto 
              di ricevere eventuali implementazioni e miglioramenti a questa applet, 
              in modo da renderli disponibili su questa stessa pagina.  
            Esempi e download
            
            
		   |