|
|||||
![]() |
Il Monossido di Diidrogeno ed i tumoriIl nesso causale tra il Monossido di Diidrogeno (DHMO) ed il cancro non è al momento ancora stato accertato, anche se esiste una certa evidenza che suggerisce che il DHMO giochi perlomeno un ruolo nella formazione di tumori quali:
Identificazione e trattamentoCiò che è noto in merito a questi tumori è che il Monossido di Diidrogeno è trovato in quantità misurabili e biologicamente rilevanti in virtualmente tutti i tumori ed in tutti gli accrescimenti cancerosi e pre-cancerosi. La ricerca sul cancro ha fatto significativi passi avanti nell'identificazione e nel trattamento di molte forme di tumore. Con il progredire della ricerca, la comprensione del ruolo giocato dal DHMO nei tumori potrà essere presumibilmente approfondita. Quanto è cancerogeno il Monossido di Diidrogeno?Non si ritiene che il Monossido di Diidrogeno sia cancerogeno di per sè, però si sa che esso è un componente di una serie di agenti cancerogeni. Inoltre, la causa di circa il 20% dei tumori conosciuti è tuttora ignota, e non c'è modo di escludere che il DHMO possa giocare un qualche ruolo anche per essi. Chiaramente, saranno necessari altri studi di ricerca prima che i ruoli del DHMO siano tutti identificati. Altre informazioni sul cancroPer avere altre informazioni sulla ricerca sul cancro, suggeriamo di visitare i seguenti siti:
Torna alla pagina principale del DMRD Copyright ©
1997-2000 by Tom Way |